Consigli nutrizionali

Note su ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia

Ipercolesterolemia (> 220-240 mg/dl) Comporta aumentato rischio di malattie coronariche, specie se associata a fumo e alcol. Molto del colesterolo presente nel sangue è endogeno, tuttavia è comunque utile ridurre la quota giornaliera di grassi alimentari, e coadiuvare tale dieta con integratori a base di acidi grassi polinsaturi, utili per l’abbassamento dei livelli di LDL e […]

Il Reflusso gastro-esofageo

Si tratta di una condizione patologica in cui i succhi digestivi e i vapori acidi risalgono dallo stomaco per il malfunzionamento del cardias, la valvola interposta tra stomaco ed esofago. Colpisce moltissime persone, creando disturbi di varia natura: bruciore gastrico, rigurgito acido (tra i sintomi tipici), sensazione di corpo estraneo in gola, raucedine, difficoltà nella […]

Consigli per l’ipotensione

Brevemente: l’ipotensione arteriosa. Si parla di ipotensione arteriosa quando il valore della pressione sistolica (massima) è tra 110 mmHg e 80 mmHg. Se questa situazione è abituale e stabilizzata, non vi sono gli estremi per un intervento farmacologico, poiché l’organismo è in grado di gestire questa condizione senza che vi siano sintomi o conseguenze negative. […]

Perché molti non digeriscono il latte

Il LATTOSIO è un disaccaride, cioè uno zucchero composto da due molecole più semplici (monosaccaridi) unite tra loro con un forte legame. L’enzima che scinde questo disaccaride nei due componenti più semplici, chiamato LATTASI, è un enzima di cui sono dotati tutti i “cuccioli” di mammifero, quindi compreso l’uomo. Tale enzima permette di metabolizzare questo […]

Stare a dieta e non perdere peso…

È una situazione frustrante e quanto mai comune. Vediamo insieme le possibili ragioni. Ogni dieta, per essere efficace, deve essere personalizzata e modellata non solo sulle abitudini e sui gusti del paziente, ma anche sulle sue caratteristiche fisiche e metaboliche e, nel caso in cui ciò sia possibile, genetiche. Una recente branca di studio, in […]